Esilio, delirio ed insularità
in María Zambrano
Exile, delirium and insularity in María Zambrano’s production
Elena Trapanese
Universidad Autónoma de Madrid
Riassunto
Isole reali ed isole simboliche prendono corpo nella scrittura di María Zambrano: Cuba, Porto Rico, ma anche l’esilio, il delirio ed il balbettio. Cosa rappresentano le isole per la nostra immaginazione? Isolamento, solitudine e apertura al tempo stesso. Attraverso un’analisi dettagliata di alcuni saggi zambraniani, ci proponiamo di studiare le isole e gli arcipelaghi come espressioni di un peculiare stile di scrittura, come metafore della speranza, come simboli di aderenza all’esistenza e di legame con l’alterità.
Parole chiave: María Zambrano, esilio spagnolo, insularità, simbolismo, delirio.
Abstract
Real and symbolic islands take form in the writing of María Zambrano: Cuba, Puerto Rico, but also exile, delirium and stammering. What do islands represent in our imagination? They represent – at the same time – isolation, loneliness and openness. Through a detailed analysis of some of Zambrano’s essays, we aim to study islands and archipelagos as expression of a peculiar style of writing, as metaphors of hope, as symbols of adherence to the existence and of bind with the otherness.
Key words: María Zambrano, Spanish exile, insularity, symbolism, delirium.
Ricevuto il 15/12/2013. Accettato il 12/05/2014